Privacy
Sharenting: suggerimenti ai genitori per limitare la diffusione online di foto dei propri figli
Il vademecum del Garante per l'utilizzo sicuro delle tecnologie.
Giustizia
Danni da vaccino: i termini per chiedere lindennizzo
La sentenza della Corte Costituzionale.
Miur
Maturità 2023: le novità nello svolgimento dell'esame
La sessione avrà inizio il giorno 21 giugno 2023 alle ore 8.30, con la prima prova scritta.
Agenzia delle Entrate
Mercato immobiliare, il report sulle compravendite
Le statistiche del quarto trimestre 2022 su abitazioni, negozi, uffici, immobili del produttivo e terreni.
ARERA
Gas: bolletta in calo (-12,9%) per i consumi di ottobre
Il valore della materia prima: 78,05 /MWh.
Giustizia
Riforma dell'ordinamento giudiziario e del CSM
Approvato dalla Camera il disegno di legge. Il provvedimento passa ora allesame del Senato
Inps
Addetti alle attività agricole: riduzione delle aliquote contributive
I chiarimenti su quali datori di lavoro si applicano le agevolazioni contributive.
Legge di Bilancio 2022
Le indicazioni dellINPS.
MISE
PMI: dal 18 maggio le domande per incentivi per realizzare investimenti innovativi
Ammodernamento tecnologico per ridurre il costo bollette delle imprese. Previsti circa 678 milioni di euro di finanziamenti.
Economia circolare
Impianti di riciclo alluminio: al via il Fondo di sostegno alle società di gestione
Dalle 16 del 30 marzo la presentazione delle domande di contributo solo su https://ricicloalluminio.invitalia.it
Corte Costituzionale
La sentenza per rendere effettiva la tutela di tutti i minori.
Privacy
Siti web della P.A.: sì del Garante alle Linee guida
Parere favorevole con alcune indicazioni.
Giustizia
Piccoli comuni: vanno escluse le liste di candidati che non assicurano la parità di genere
La sentenza della Corte Costituzionale del 10 marzo 2022 n. 62.
Efficienza energetica
Superbonus 110%: il rapporto dellEnea
La Regione con più lavori è la Lombardia, segue il Veneto e Lazio
Funzione pubblica
Province e Città metropolitane, in Gazzetta Ufficiale il decreto per le assunzioni
Il testo individua le percentuali massime annuali di incremento della spesa di personale per assunzioni a tempo indeterminato.