Ministero dell'Economia e delle Finanze
Pagamento della TASI solo con Poste Italiane
Il cittadino dovrà pagare il tributo attraverso bollettino postale o servizio telematico gestito da Poste Italiane.
Nonostante i solleciti dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato rivolti in questi giorni al Ministero dell'Economia e delle Finanze, all'ANCI e all'Agenzia per l'Italia Digitale sull'importanza, sotto il profilo concorrenziale, che la modalità di pagamento storicamente utilizzata per le somme dovute alla P.A. del bollettino postale fornito da Poste Italiane S.p.A., venga affiancato anche dai molteplici strumenti alternativi - come il MAV, il bonifico bancario ecc.. - in data odierna sulla Gazzetta Ufficiale n. 122 e' stato pubblicato il decreto MEF di approvazione del bollettino di conto corrente postale per il versamento del tributo sui servizi indivisibili (TASI).
Nel decreto viene espressamente escluso il pagamento tramite bonifico.
Per scaricare il provvedimento, i bollettini e gli allegati cliccare qui.
Silvia Capovin
(28 maggio 2014)
© RIPRODUZIONE CONSENTITA Italian Open Data License 2.0
(indicazione fonte e link alla pagina)
DIVENTA FAN DEL QUOTIDIANO DELLA P.A.
Follow @quotidianopaNewsletter Quotidiano della P.A.

COSTITUZIONALE
Incorpora le Notizie del QPA

Inserisci sul sito del tuo Ente, sul tuo sito o sul tuo blog, le ultime notizie pubblicate dal Quotidiano della P.A.
Accedi all'interfaccia per l'inserimento cliccando sul pulsante di seguito: