Unione Europea
La Commissione Europea seleziona ricercatori
Selezione di candidati per attività di ricerca, in particolare all'interno dei Joint Research Centre, il servizio di sostegno tecnico-scientifico alle politiche UE.
La Commissione Europea ha lanciato una selezione per creare un database di candidati da cui reclutare personale per attività di ricerca, in particolare all’interno dei Joint Research Centre, il servizio di sostegno tecnico-scientifico alle politiche dell'Unione europea.
Possono partecipare alla selezione cittadini di tutti i paesi membri e associati alla UE in possesso di un diploma universitario di almeno tre anni più cinque anni di esperienza professionale in uno dei campi disciplinari indicati di seguito, o in alternativa un dottorato, sempre in uno dei seguenti campi:
biologia, chimica, scienze naturali, scienze della vita, biochimica, oceanografia/scienze marine, nanotecnologia, nanobiotecnologia, veterinaria, ingegneria, matematica, fisica, computer science, statistica, scienze dei materiali, economia, scienze politiche, scienze sociali, scienze dell’educazione, psicologia, geografia, scienze ambientali, scienze agricole, ingegneria agricola, meteorologia, ecologia, scienze forestali, geologia, scienze idrologiche, scienze mediche, farmacia, scienze della nutrizione.
Maggiori informazioni
Fonte: Researchitaly
La Direzione
(4 febbraio 2015)
© RIPRODUZIONE CONSENTITA Italian Open Data License 2.0
(indicazione fonte e link alla pagina)
DIVENTA FAN DEL QUOTIDIANO DELLA P.A.
Follow @quotidianopaComunicato Importante Selezione Docenti Accademia della P.A.
La Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana, in vista dell’apertura delle sedi dell’Accademia della PA in tutto il territorio nazionale, ricerca e seleziona personale per singole docenze in specifiche materie delle Autonomie locali da svolgersi presso le Accademie della PA e per le attività di assistenza nelle procedure complesse nei Centri di Competenza.
Newsletter Quotidiano della P.A.

Incorpora le Notizie del QPA

Inserisci sul sito del tuo Ente, sul tuo sito o sul tuo blog, le ultime notizie pubblicate dal Quotidiano della P.A.
Accedi all'interfaccia per l'inserimento cliccando sul pulsante di seguito: