Polizia di Stato
Latitanti pericolosi, nasce il sito internet unico europeo
Sotto l'egida dell'Europol, raccoglie tutte le informazioni dei ricercati più pericolosi in UE. Tra le funzionalità c'è la segnalazione anche in forma anonima.
Un sito internet che raccoglie i ricercati più pericolosi, realizzato grazie alla partecipazione dei 28 Stati membri dell'Unione Eurpea che aderisscono all'Enfast (European network of fugitive active search teams), sotto l'egida dell'Europol, l'agenzia europea di polizia.
Il sito (clicca qui per visitarlo) prevede la possibilità di fare segnalazioni, anche anonime, su criminali di alto profilo ricercati a livello internazionale, condannati o sospettati di aver commesso reati gravi o attentati terroristici in Europa.
La lista dei latitanti ricercati riguarda un nomero ristretto di soggetti che sonno scelti e aggiornati in base alle priorità.
L'Italia al momento ha inserito due latitanti Matteo Messina Denaro, boss di Cosa Nostra e Ernesto Fazzalari, pluriomicida della 'Ndrangheta, condannato all'ergastolo.
Per l'Italia l'attività di aggiornamento delle pagine web e di coordinamento con gli altri team sarà svolta dalla Direzione centrale della polizia criminale - Servizio per la cooperazione internazionale di polizia (Scip).
Fonte:Polizia di Stato
Paolo Romani
(1 febbraio 2016)
© RIPRODUZIONE CONSENTITA Italian Open Data License 2.0
(indicazione fonte e link alla pagina)
DIVENTA FAN DEL QUOTIDIANO DELLA P.A.
Follow @quotidianopaNewsletter Quotidiano della P.A.

COSTITUZIONALE
Incorpora le Notizie del QPA

Inserisci sul sito del tuo Ente, sul tuo sito o sul tuo blog, le ultime notizie pubblicate dal Quotidiano della P.A.
Accedi all'interfaccia per l'inserimento cliccando sul pulsante di seguito: