CNF
Difensori d'ufficio: termine al 31 dicembre per presentare la domanda di permanenza nell'elenco
La richiesta dovrà essere inoltrata solo ed esclusivamente tramite la piattaforma GDU.
Gli iscritti nell’elenco unico nazionale dei difensori di ufficio dovranno presentare la domanda di permanenza nell'elenco entro la fine dell'anno successivo alla data di iscrizione, ossia entro il termine perentorio del 31 dicembre.
I requisiti di esperienza e di rispetto degli obblighi formativi per l'anno 2021, secondo quanto stabilito con delibera del CNF in data 8 aprile 2020, saranno rispettati con l’indicazione di n. 10 udienze nell’anno 2021 (di cui non più di tre avanti al Giudice di Pace e non più di due come difensore di ufficio nominato ai sensi dell’art. 97 comma 4 c.p.p. e fatta esclusione per quelle di mero rinvio) e n. 5 crediti formativi (di cui almeno due nelle materie obbligatorie) acquisiti nell’anno antecedente la richiesta e quindi nell’anno 2020.
La richiesta dovrà essere inoltrata solo ed esclusivamente tramite la piattaforma GDU al seguente link: gdu.consiglionazionaleforense.it
La Direzione
(27 ottobre 2021)
© RIPRODUZIONE CONSENTITA Italian Open Data License 2.0
(indicazione fonte e link alla pagina)
DIVENTA FAN DEL QUOTIDIANO DELLA P.A.
Follow @quotidianopaComunicato Importante Selezione Docenti Accademia della P.A.
La Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana, in vista dell’apertura delle sedi dell’Accademia della PA in tutto il territorio nazionale, ricerca e seleziona personale per singole docenze in specifiche materie delle Autonomie locali da svolgersi presso le Accademie della PA e per le attività di assistenza nelle procedure complesse nei Centri di Competenza.
Newsletter Quotidiano della P.A.

Incorpora le Notizie del QPA

Inserisci sul sito del tuo Ente, sul tuo sito o sul tuo blog, le ultime notizie pubblicate dal Quotidiano della P.A.
Accedi all'interfaccia per l'inserimento cliccando sul pulsante di seguito: