TUTELA AMBIENTALE
Detrazioni fiscali per gli interventi di sistemazione dei giardini privati
Una delle novità della manovra finanziaria in materia ambientale per la lotta allo smog e riqualificazione urbana.
Il Ministero dell’Ambiente ha reso noto, tramite comunicato sul sito istituzionale, che il Ministro Galletti ha annunciato la grande novità per l’ambiente di questa manovra economica che riguarderà la detrazione fiscali per gli interventi di sistemazione nei giardini privati.
Il finanziamento si avrà attraverso una detrazione del 36% su tutti gli interventi su aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi, per le coperture a verde e giardini pensili.
Il Ministro ha commentato che “si tratta di una misura che va in perfetta sintonia con tutte le azioni di efficienza energetica fin qui portate avanti dal governo per le abitazioni e i condomini, a partire ovviamente dall’ecobonus”. Aggiungendo che “è una norma che può, proprio al pari del successo riscontrato dal bonus per le ecoristrutturazioni, determinare grosse opportunità su due fronti: in primis quello della lotta alle polveri sottili e allo smog, ma anche della riqualificazione urbana, di cui il privato è attore irrinunciabile, aprendo una fase di nuove opportunità e sperimentazioni per l’abitare efficiente e sostenibile”.
Fonte: Ministero dell’Ambiente, comunicato del 17 ottobre 2017
Redazione
(18 ottobre 2017)
© RIPRODUZIONE CONSENTITA Italian Open Data License 2.0
(indicazione fonte e link alla pagina)
DIVENTA FAN DEL QUOTIDIANO DELLA P.A.
Follow @quotidianopaNewsletter Quotidiano della P.A.

Incorpora le Notizie del QPA

Inserisci sul sito del tuo Ente, sul tuo sito o sul tuo blog, le ultime notizie pubblicate dal Quotidiano della P.A.
Accedi all'interfaccia per l'inserimento cliccando sul pulsante di seguito: